Pratiche edilizie con agevolazioni fiscali

Agevolazioni fiscali per interventi edili

L’ecobonus, con una detrazione fiscale del 65%, è un’agevolazione valida fino al 31 dicembre 2024 per migliorare l’efficienza energetica degli edifici. Introdotto nel 2007 (legge 296/2006), è regolamentato dall’articolo 14 del decreto legislativo 63/2013 e dal decreto legge 34/2020. È applicabile a interventi come la ristrutturazione energetica, l’installazione di pannelli solari e la sostituzione di impianti di climatizzazione. La detrazione copre le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024, con un limite variabile per tipologia di lavoro. Ti invitiamo a metterti in contatto con noi per scoprire quali Bonus e agevolazioni possono essere disponibili, a seconda dell’intervento richiesto e del periodo.

Operiamo attivamente nella zona di Bologna e in tutta la provincia di Modena e restante territorio nazionale.

Bonus ristrutturazioni

Il Bonus Ristrutturazioni 2024 è un’agevolazione edilizia che consente di recuperare parte delle spese per i lavori domestici, offrendo una detrazione fiscale del 50% con un massimo di 96.000 euro per immobile. Questo beneficio, confermato anche per il 2024, riguarda lavori di ristrutturazione edilizia e segue le stesse regole degli anni precedenti. La detrazione si applica all’IRPEF e non è possibile cedere il credito o ottenere uno sconto in fattura.

Il bonus è un vantaggio fiscale concesso per interventi che comprendono:

  • Manutenzione straordinaria, quali il rinnovo e la sostituzione di parti anche strutturali degli edifici, l’installazione di servizi igienico-sanitari e tecnologici senza modifiche alla volumetria o destinazione d’uso, l’installazione di ascensori e scale di sicurezza, la sostituzione di infissi esterni, il rifacimento di scale e rampe, interventi per il risparmio energetico, recinzione dell’area privata, costruzione di scale interne, ecc.
  • Restauro e risanamento conservativo, per eliminare e prevenire il degrado, adeguare le altezze dei solai, aprire finestre per aerare i locali.
  • Ristrutturazione edilizia, come demolizione e ricostruzione, modifiche alla facciata, realizzazione di mansarde o balconi, trasformazione di soffitte o balconi, apertura di nuove porte e finestre, costruzione di servizi igienici ampliando le superfici e i volumi esistenti.
adeguamento-sismico-fondazioni-cemento-armato-rubiera

Sismabonus ordinario

Il Sismabonus ordinario è un’agevolazione fiscale prevista per interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici. Mediante questo bonus, è possibile ottenere una detrazione fiscale sulle spese sostenute per lavori che migliorano la resistenza antisismica delle costruzioni. Tale agevolazione è disciplinata da normative specifiche e può variare in base alla tipologia di intervento e alla zona sismica in cui si trova l’edificio. La finalità principale del Sismabonus ordinario è proteggere le persone e le strutture dagli eventi sismici, promuovendo la sicurezza e il benessere nelle comunità.

Rivolgiti a noi per maggiori informazioni. Operiamo nelle zone di Modena, Bologna e restante territorio nazionale.

CONTATTACI PER AVERE UNA CONSULENZA PERSONALIZZATA